Asilo presso Trinidad de Cuba

Asilo presso Trinidad de Cuba
Sognano un risveglio senza l'embargo: dopo cinquant'anni il sogno diventa realtà.

martedì 22 marzo 2011

Donne,Uomini,Famiglia,

Minori: cominciamo col dire che Berlusconi sarebbe già in galera da un pezzo.
A Cuba la società tutela i minori! Per il resto è la società più libera del mondo.
Più aperta e meno ipocrita che ho conosciuto.
Da quando Castro non da più il premio per il matrimonio praticamente non si sposa più nessuno.
Le famiglie sono aperte nel senso che la coppia dura in media tre anni, la donna figlia e il padre se ne va con un altra.Subentra un nuovo compagno che mantiene il figlio dell'altro e avanti cosi. Per cui capita di vedere madri con figli neri, bianchi, mulatti, con gli occhi a mandorla( la comunità orientale è molto presente fin dai tempi degli spagnoli che li avevano raccolti nelle Filippine, loro colonia, e portati a Cuba come schiavi).
Poi si trovano tutti insieme. Nessuno deve niente a nessuno. Ma non dimentichiamoci che siamo in una specie di Sparta.

Per i turisti il consiglio e girare con gli occhi bassi per evitare di venire continuamente assaliti. Rincorrono tutti/e i soldi e la possibilità di espatriare che non hanno. Per cui il turista è un mezzo contesissimoo da qualsiasi cubano/a.Chi se lo accaparra ha fatto bingo: ogni giorno, settimana,...
Non c'è molto da aggiungere.
Gli aneddoti sono numerosi.
Le Cubane usano inserire polverine nei bicchieri per poi svaligiare la casa, chiamando i loro amici per portar via la refurtiva o semplicemente derubare di tutto il turista. I casi sono all'ordine del giorno e basta fare un giro all'mabasciata.

PROSTITUZIONE E ABUSO DI MINORI – La prostituzione è considerata un comportamento antisociale contrario ai principi rivoluzionari, severamente contrastato dalle Autorità cubane. Di particolare gravità viene considerato il reato di abuso su minori. La normativa in materia, approvata nel febbraio 1999, prevede pene assai severe sia contro i reati d’induzione e sfruttamento della prostituzione che contro la corruzione di minori (fino a 30 anni di reclusione). Alcuni connazionali, al momento, sono detenuti per reati di tale tipo, con condanne definitive tra i 6 e i 15 anni di reclusione.